Svolgo la mia attività libero professionale presso l’Istituto Giannina Gaslini, Via Gerolamo Gaslini n. 5, Genova (come raggiungerlo).
Per prenotare una visita clicca qui.
Le visite private sono rivolte sia ai piccoli pazienti che agli adulti.
Come preparare il tuo bambino alla visita oculistica
Per un bambino la visita dal medico, anche se non invasiva come quella oftalmologica, può rappresentare comunque un piccolo stress.
Per questo motivo i genitori possono aiutare il proprio bambino a prepararsi a questo momento attraverso un semplice gioco che possono fare a casa nei giorni precedenti la visita.
Potete stampare l’immagine della lettera E (clicca qui per il download) e insegnargli a posizionare le manine nella stessa direzione delle punte della E che vedete in figura (in alto, in basso, a destra e a sinistra). Con un po’ di fantasia e immaginazione potrete creare un giochino con l’utilizzo delle manine, che potranno poi mostrare al loro “amico medico” durante la visita.
La prima parte della visita verrà condotta da un Ortottista e Assistente in Oftalmologia e consisterà in:
-
Raccolta dati anamnestici
-
Visita ortottica del visus e della motilità oculare
La seconda parte della visita verrà condotta dal dott. Serafino e consisterà in:
-
Visita oculistica con cicloplegia (instillazione di gocce per dilatare le pupille)
-
Eventuali esami diagnostici che, se possibile, verranno eseguiti sul momento
-
Conclusione della visita e discussione con il paziente/genitori circa la diagnosi e il programma terapeutico.